Applicazione Stencil sulla Pelle Sintetica di FOOLISH.
Da sempre, applicare lo stencil sulla pelle sintetica è stata un’impresa.
Uno dei punti focali della ricerca per la messa a punto della nostra pelle sintetica per tattoo è stata proprio la trasferibilità dello stencil. Oggi la nostra pelle permette di trasferire lo stencil con modi e tempi paragonabili alla pelle umana.
- Lo stencil si asciuga in massimo 30 minuti rispetto alle 24 ore standard di tutte le pelli sintetiche concorrenti.
- Lo puoi rimuovere senza difficoltÃ
Ma entriamo nello specifico
Hai provato ad applicare lo stencil sulla nostra pelle sintetica e non hai ottenuto il risultato desiderato?
Nessun problema, eccoti un paio di accorgimenti molto importanti:
1.Il tipo di transfer che usi quotidianamente per i tuoi disegni può velocizzare o rallentare il trasferimento dello stencil sulla pelle sintetica: se è un transfer tipo stencil stuff, velocizzerà il trasferimento, se è un transfer a base d’acqua, rallenterà il trasferimento di qualche minuto e lascerà uno stencil più chiaro sulla pelle sintetica.
2.La Nostra pelle sintetica dev’essere ben pulita prima di applicare lo stencil.
Di seguito ti spiego tutti passaggi che puoi fare per un corretto trasferimento dello stencil in tempi veloci e con risultati nella definizione dello stencil ottimi.
Premessa: La nostra pelle sintetica per tattoo è l’unica al mondo sotto tanti aspetti, uno di questi è la sudorazione e i micro-pori che permettono la trasferibilità dello stencil e l’evaporazione del colore in eccesso una volta depositato sotto pelle.
La sudorazione è un gran alleato alla buona riuscita del tattoo perchè permette al colore di depositarsi nella maniera corretta, permette all’ago di scivolare in pelle come se fosse su pelle umana e rende il derma sintetico più realistico nella sua elasticità . Ma questo può compromettere la fase iniziale del tatuaggio, ovvero, l’applicazione dello stencil in modo e tempi corretti.
Corretta preparazione allo stencil della pelle sintetica da tattoo di FOOLISH.
Prima di tutto, consigliamo sempre di lavare la pelle con acqua e sapone, soprattutto se è da qualche giorno chiusa nel packaging, una volta lavata, magari con acqua tiepida ed asciugata completamente puoi passare al passaggio succesivo.
Per i fogli di pelle, consigliamo un'attenzione in più: i fogli hanno due facciate differenti per colorazione e consistenze, questo implica anche una sudorazione differente. Scegli il lato che tatuerai per primo e una volta terminato il tattoo, prima di iniziare il lato opposto ti consigliamo di rilavarlo.
La scelta del transfer per lo stencil e il suo corretto utilizzo
Come anticipato all’inizio di questa pagina dividiamo i transfer per lo stencil in due macro categorie:
- STENCIL A BASE D’ACQUA (uno per tutti artè)
- STENCIL STRONG ( uno per tutti stencil stuff)
Le due famiglie di stencil ti servono per capire come trattare la pelle sintetica di FOOLISH.
Il transfer a base d’acqua ti permette un trasferimento più delicato rispetto ad un trattamento con un transfer più strong, consigliatissimo ad esempio se volessi provare un tatuaggio realistico, ti aiuterebbe ad eliminare ancora più facilmente i tratti dello stencil a lavoro ultimato e potrebbe aiutarti ad allenarti nelle tracce ad acqua.
Ma abbiamo una soluzione semplice e molto efficace a tutto, qualunque sia il tuo transfer con il borotalco risolverai tutti i problemi di impressione e di durata dello stencil stesso.
Volevamo creare un prodotto che potesse aiutare la gestione dello stencil andando a compensare tutte le aspettative di ognuno di voi; c’è chi preferisce lo stencil molto marcato, chi leggero, chi vuole applicarlo la sera prima e chi subito prima del tattoo. Ma abbiamo fatto di meglio, abbiamo modificato la nostra pelle rendendola più porosa e che creasse un feeling con polveri semplici come borotalco, polvere di riso, ecc…
Il Borotalco sulla pelle sintetica per tattoo di FOOLISH
Il borotalco è un prodotto semplice, di facilissimo reperimento, non costoso, perfetto per essere usato in continuità con la tua pratica quotidiana.
Se lo utilizzerai come descritto di seguito creerà una pellicola superficiale aggiuntiva che ti permetterà di plasmare lo stencil a tuo piacimento con qualunque transfer che adopererai e ti aiuterà a rimuovere completamente e al 100% lo stencil a fine tatuaggio senza complicazioni.
Perchè la nostra pelle, tra le altre particolarità , rispetto a prodotti concorrenti permette anche una trasmissione in profondità degli agenti veicolanti dello stencil e degli inchiostri (esattamente come la pelle umana).
Preparazione
- Una volta lavata ed asciugata, la pelle, va cosparsa di borotalco, applica borotalco in quantità e togli l’eccesso agitando la pelle.
- Prepara una noce del prodotto che usi di solito per trasferire lo stencil e massaggialo sulla pelle sintetica, sentirai che il borotalco accorpa il transfer rendendolo più cremoso, a quel punto puoi appoggiare il disegno sulla pelle sintetica e imprimere con forza per qualche secondo.
- Solleva lo stencil dalla pelle partendo da un angolo in modo che possa controllare che abbia aderito correttamente il disegno alla pelle.
- Se lo stencil è dell’intensità che ti soddisfa, hai finito la preparazione. Lascialo asciugare dai 10 ai 20 minuti e poi potrai iniziare a tatuare.
CONSIGLIO: se vuoi proteggere ulteriormente il tuo disegno puoi applicare un velo di vaselina su tutto il disegno ( asciutto) e mentre tatui quando devi rimuovere l'eccesso d' inchiostro usa uno straccetto di carta sporco con vaselina, questo permetterà di conservare ulteriormente lo stencil perchè la vaselina sullo straccetto non rimuoverà la vaselina sullo stencil.
Lo stencil è rimasto troppo chiaro.
Se hai seguito i passaggi precedenti e hai comunque ottenuto uno stencil troppo chiaro rispetto le tue aspettative, non dovrai fare altro che:
- Rimuovere lo stencil chiaro utilizzando semplicemente il tuo transfer
- Riapplicare uno strato di trasfer e lasciarlo asciugare
Come rendere lo stencil estremamente intenso sulla pelle sintetica da tattoo di FOOLISH
Questo è un passaggio che ti consiglio di seguire solo se utilizzi un transfer a base d’acqua.
Se vuoi uno stencil super deciso hai due strade da poter sfruttare.
Se sei riuscito a rimuovere il tuo stencil utilizzando solo il gel o crema che usi come transfer ti basterà continuare a massaggiare la crema o gel su tutta la pelle e lasciarlo asciugare completamente. Una volta asciutto, applica il transfer e trasferisci lo stencil.
Applicare uno strato di gel per trasferire lo stencil e farlo asciugare crea una pellicola iper-recettiva alle molecole dello stencil ma la profondità di trasferimento del disegno rimane limitata grazie al borotalco, permettendo una definizione massima dello stencil ma non venendo trasportato in profondità della pelle la rimozione rimarrà facile e perfetta.